• Lifestyle

    La versione bianca della Romagna

    In Emilia Romagna la viticoltura è iniziata con i Liguri, Etruschi e Celti ma è fiorita solo nel Rinascimento grazie agli Estensi ed ai Visconti. Già nel 1335 l’ Albana era conosciuta, apprezzata e vinificata, ma ancor prima il suo vino era stato citato da Plinio e Catone come eccellente. Nel 1782 fa il suo ingresso in letteratura la versione passita. Inizialmente veniva usato come vino da messa e per le grandi occasioni. Nel 1987 l’ albana di Romagna diventa DOCG ed è il primo vino bianco ad esserlo. La scoperta del territorio dell’ Albana parte da Bologna e procede verso est lungo il tracciato della via Emilia, la strada…